/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rolli days, Stile artigiano torna a Palazzo Imperiale

Rolli days, Stile artigiano torna a Palazzo Imperiale

Manufatti rielaborati secondo stile dell'epoca dei Rolli

GENOVA, 19 maggio 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Rolli, i principali palazzi della città, erano adibiti all'ospitalità di diplomatici, dignitari e aristocratici in visita alla Repubblica. Genova divenne famosa in tutta Europa per la qualità delle sue architetture e per uno stile di vita raffinato e di altissimo livello. Una attenzione alla qualità e alla bellezza che si ritrova nel lavoro degli artigiani, che dopo il successo riscontrato nel 2022 e nel 2023 confermano la sinergia con i Rolli Days e tornano ad animare Palazzo Imperiale con Stile Artigiano.
    In occasione dei Rolli Days, che si concludono oggi, al termine della visita di Palazzo Imperiale, è stato possibile interagire e partecipare alle lavorazioni realizzate da alcune imprese selezionate dell'artigianato artistico e del fashion, in possesso del marchio regionale "Artigiani In Liguria". Gli artigiani hanno rielaborato nei loro manufatti e nelle loro presentazioni il periodo dei Rolli e il tema di questa edizione "Genova Giardino d'Europa". L'iniziativa è stata realizzata da Confartigianato Liguria con il contributo dell'assessorato allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Comune di Genova.
    "Un'iniziativa che valorizza l'arte in tutte le sue forme: da quelle della nostra architettura, vista l'unicità della location di Palazzo Imperiale, fino alla maestria e al saper fare dei nostri artigiani - ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico Piana - Come Regione Liguria, abbiamo confermato la nostra partecipazione anche a questa nuova edizione, così come abbiamo rafforzato con le misure di 'Garanzia Artigianato Liguria' il sostegno a un settore che è uno dei pilastri della nostra economia".
    "Si conferma anche quest'anno la sinergia tra Stile Artigiano e i Rolli Days - commenta Felice Negri, presidente Confartigianato Genova e membro di giunta della Camera di Commercio di Genova - che ha offerto la possibilità di interagire direttamente con i maestri artigiani durante la visita di Palazzo Imperiale nei giorni dell'evento. La manifestazione nel suo complesso ha inteso evidenziare la qualità del lavoro artigiano e valorizzare la storia e le tradizioni delle nostre imprese e soprattutto mettere in luce l'antico ma sempre moderno "saper fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza