/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S.Anna di Pisa prima per The Young University Rankings

S.Anna di Pisa prima per The Young University Rankings

Università Tecnologica Nanyang di Singapore in testa nel mondo

ROMA, 15 maggio 2024, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Scuola Superiore Sant'Anna è la prima, tredicesima al mondo, nella classifica Times Higher Education Young University che elenca le migliori università del mondo che hanno 50 anni o meno.
    La tabella si basa sugli stessi indicatori di performance dell'ammiraglia THE World University Rankings, ma i parametri danno meno peso alla reputazione. Seconda tra le italiane è la Università Humanitas di Milano, segue l'Università San Raffaele.
    Al quarto posto si piazza Tor Vergata a Roma e al quinto l'ateneo di Bolzano, seguito dall'università di Verona, la Bicocca di Milano e il campus biomedico di Roma.
    Quest'anno la classifica comprende 673 università, rispetto alle 605 del 2023 e sale a 79 il numero dei territori presenti nella classifica, uno in più rispetto al 2023. A livello internazionale, l'Università Tecnologica Nanyang di Singapore è in testa alla classifica per il secondo anno consecutivo.
    Hong Kong continua ad avere una forte presenza nella top 10, ma il quadro è contrastante in termini di rendimento delle singole università. L'Università della Scienza e della Tecnologia di Hong Kong è scivolata dal secondo al terzo posto e il Politecnico di Hong Kong dal quarto al settimo, ma la City University di Hong Kong è salita di due posizioni fino al quarto posto.
    Nel frattempo, tutte le principali istituzioni francesi migliorano. Paris Sciences et Lettres - PSL Research University di Parigi, il suo miglior risultato, è ora secondo, rispetto al terzo dello scorso anno.
    La Turchia ha il maggior numero di istituti classificati, 58, seguita dall'India con 55 e dall'Iran con 46. E debuttano Ghana e Perù.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza