/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Secondo soccorso per la Humanity 1, ora 70 migranti a bordo

Nave diretta a Marina di Carrara. Capitano, 'troppo lontano'

17 maggio 2024, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 17 MAG - Dopo i 28 migranti a bordo presi a bordo ieri, secondo soccorso nella notte per la Humanity 1: altre 42 persone sono state recuperate mentre si trovavano su un'imbarcazione alla deriva a circa 150 km dalle coste libiche in acque internazionale. Era stato il servizio Alarm Phone a segnalare la barca in pericolo. Quasi la metà dei migranti salvati sono minori soli. "Erano completamente esausti e gravemente disorientati dai fumi della fuoriuscita di carburante", fa sapere la ong Sos Humanity. La Humanity 1 sta quindi proseguendo il viaggio verso il porto assegnato dalle autorità italiane, Marina di Carrara. "A causa soprattutto del maltempo previsto lungo la rotta, dei forti venti e delle onde alte - osserva la ong - il capitano continua a chiedere un porto più vicino per lo sbarco, finora senza successo. I sopravvissuti vulnerabili, tra cui molti minori, alcuni neonati e donne incinte, devono ora sopportare un viaggio di almeno altri tre giorni". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

404 Not Found

404 Not Found


nginx