/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il festival la "Grande invasione" arriva ad Aosta

Il festival la "Grande invasione" arriva ad Aosta

Porterà 30 eventi in tre giorni. Nuti, "appuntamento importante"

AOSTA, 16 maggio 2024, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 31 maggio al 2 giugno arriva ad Aosta la Grande invasione, il festival della lettura di Ivrea che quest'anno si sdoppia. Trenta eventi in tre giorni nel capoluogo valdostano, tutti dedicati ai libri e alla cultura. Il Festival, che a Ivrea il 30 maggio inaugura la sua 22/a edizione, per la prima volta sarà ad Aosta con ospiti di eccezione come Stefano Nazzi, Francesco Costa, Luca Sofri oltre allo statunitense Jim Lewis e ancora Alessandro Cattelan, Valeria Parrella e tanti altri. ''Siamo molto orgogliosi di inaugurare questa prima edizione del nostro festival - commenta Gianmario Pilo, uno dei curatori dell'evento - fortemente voluto e sostenuto dall'amministrazione comunale di Aosta dopo che alcuni mesi fa abbiamo fatto loro la proposta. Sarà un'edizione che porterà ad Aosta un programma ricco con nomi di rilievo nel panorama della letteratura nazionale e internazionale. Per tre giorni, un fiume di libri invaderà la città e la collegherà direttamente con Ivrea''.
    Il sindaco di Aosta Gianni Nuti, che il 30 maggio sarà a Ivrea a inaugurare la rassegna eporediese, sottolinea come: ''Si tratta di un appuntamento importante, dalla doppia valenza: quello di riportare i libri e la lettura in città che mancavano da un po' di tempo e poi quello non meno importante di rendere concrete le alleanze, che non sono solo firme sulla carta, ma insieme, in questo caso con Ivrea, si possono portare bellezza, cultura ed eventi importanti nelle nostre città''. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza