/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coding Girls, gli studenti si sfidano nella maratona informatica

Coding Girls, gli studenti si sfidano nella maratona informatica

A Torino le finali all'I3P, l0incubatore del Politecnico

TORINO, 17 maggio 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conclude oggi con un evento all'I3P, l'Incubatore del Politecnico di Torino per le startup innovative, la terza edizione di Coding Girls Torino, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con la Fondazione Compagnia di San Paolo. Studentesse e studenti delle superiori si sfideranno in una maratona informatica a partire da siti web di loro creazione.
    Il progetto ha previsto 125 allenamenti in 15 scuole. Le secondarie superiori si sono cimentate nell'ideazione di un prodotto digitale con l'uso dei software Wordpress e Altervista.
    Oggi gli autori dei progetti più innovativi si sfideranno in un hackathon a partire da un sito web o blog realizzato durante le formazioni in aula. I team dovranno immaginare il lancio promozionale del proprio sito, sia in digitale con un post sui social, sia in analogico con cartelloni pubblicitari, inserzioni sui giornali, script per spot pubblicitari e trasmissione radiofonica locale o scolastica.
    A introdurre i lavori è Negar Mokarram business consultant di I3P, mentre premia i ragazzi Paola Sabbione, program manager Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo.
    "I giovani talenti appassionati di tecnologia e innovazione - afferma la direttrice di I3P, Paola Mogliotti - sono sempre i benvenuti all'Incubatore del Politecnico di Torino. Siamo certi che l'esperienza dell'hackathon di Coding Girls offrirà un'occasione stimolante per ideare qualcosa di nuovo, e siamo particolarmente lieti della grande partecipazione femminile all'iniziativa".
    Ieri si è conclusa invece l'edizione del progetto dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, che si sono cimentati nell'ideazione un prodotto digitale con l'uso del software Scratch.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza